Ricerca: cerca in Google
 
Wiki: pagine visitate recentemente
 

Statuto dell'associazione

Attività costituenti l’oggetto sociale


L’Associazione? ha struttura e contenuti democratici.
L’Associazione? è un ente di diritto privato, senza fine di lucro, che intende uniformarsi nello svolgimento della propria attività ai principi di democraticità interna della struttura, di elettività e di gratuità delle cariche associative ed ha per scopo la tutela dell'ambiente e la valorizzazione del territorio.
L’Associazione? persegue il proprio scopo, anche attraverso lo sviluppo di attività atte a:
a) esercitare azioni a tutela, conservazione e valorizzazione del territorio e delle sue valenze ambientali, naturalistiche, paesaggistiche, archeologiche, storiche e culturali;
b) sostenere, promuovere ed incentivare l'agricoltura biologica;
c) diffondere una cultura ecologica, sensibilizzando la collettività alla difesa dell'ambiente e delle economie locali attraverso politiche di “consumo critico” che favoriscano stili di vita responsabili ed ecocompatibili;
d) promuovere e organizzare attività educative, didattiche, manuali, laboratori teorici e pratici, seminari inerenti gli scopi dell'Associazione;
e) attivare azioni concrete di recupero ambientale promuovendo, per esempio, il restauro di ruderi insistenti sul territorio;
f) promuovere il ripristino e il mantenimento degli spazi naturali, l’identificazione e il recupero dell'antica viabilità (quali per esempio sentieri e trazzere), la pulizia di torrenti, la valorizzazione e salvaguardia di muri a secco e piante autoctone;
g) promuovere e diffondere lo sviluppo di un turismo sostenibile e responsabile come strumento per la protezione dell'ambiente e la salvaguardia delle culture locali e tradizionali;
h) promuovere l'occupazione nei seguenti settori: energie rinnovabili, alimentazione, agricoltura biologica e razionalizzazione delle risorse agricole;
i) promuovere ed incentivare la tutela e l'economia delle piccole attività agricole e dei saperi contadini.
l) promuovere la formazione culturale anche mediante iniziative come visite, conferenze e dibattiti, campi di studio;
m) promuovere, progettare, organizzare e gestire iniziative editoriali di qualunque genere e natura aventi lo scopo di approfondire le conoscenze storiche, sociali, economiche, paesaggistiche, scientifiche ed antropologiche del territorio;
n) promuovere e organizzare escursioni per la conoscenza e la valorizzazione del territorio;
o) promuovere, progettare ed organizzare gruppi di acquisto solidale (GAS);
p) collaborare con la Pubblica Amministrazione per una corretta gestione del territorio;
q) promuovere l'introduzione o l'applicazione di leggi e regolamenti atti a tutelare la natura e l’ambiente o a garantirne un uso comunque ecosostenibile, stimolando l'intervento delle istituzioni responsabili;
r) collaborare con le autorità preposte per la difesa dagli incendi;
s) svolgere qualsiasi altra azione utile per il conseguimento degli scopi sociali quali a titolo esemplificativo e non tassativo: tavole rotonde, convegni, conferenze, congressi, dibattiti, festival e mostre, anche itineranti, inchieste, seminari, istituzioni di biblioteche, proiezioni di film e documentari culturali comunque di interesse per i soci, itinerari culturali, eno-gastronomici, artistici, storici, ambientali e scientifici, sagre e mercatini, anche itineranti, pranzi sociali.
Tutte le attività potranno essere svolte in proprio conto o per conto di Enti Pubblici o Privati, italiani o esteri, o di altri soggetti.
L’Associazione? potrà compiere operazioni immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali, pubblicitarie o editoriali occasionali e marginali, e comunque correlate allo scopo sociale, necessarie ed utili al raggiungimento delle sopra dette finalità e partecipare ad altre associazioni o società con oggetto analogo al proprio e potrà promuovere e partecipare ad associazioni analoghe.
Resta altresì tassativamente escluso dallo scopo sociale da conseguire, lo svolgimento di qualsiasi attività che sia riservata, a tenore delle vigenti leggi, a professioni protette e che potrà essere svolta esclusivamente a livello personale da professionisti persone fisiche iscritti in appositi Albi od Ordini professionali.
L’Associazione? potrà anche, in via esemplificativa e non tassativa, ai fini del conseguimento dell’oggetto sociale, esercitare, in via occasionale e marginale, le sotto indicate attività, connesse alle attività istituzionali e strumentali per il raggiungimento delle finalità associative:
- svolgere corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento;
- promuovere viaggi e scambi culturali con altre associazioni, anche all’estero;
- predisporre centri di documentazione a servizio degli associati e dei cittadini, nonché formare un efficiente servizio di pubblica utilità per tutti coloro interessati allo studio e alla pratica delle attività dell’Associazione;
- provvedere alla distribuzione di pubblicazioni, edizioni fonografiche, audiovisivi, e altro materiale legato all’esercizio delle discipline previste dallo statuto;
- stipulare convenzioni con enti pubblici e privati;
- gestire centri di ristorazione posti all’interno dei locali ove la stessa opera;
- promuovere e pubblicizzare la propria attività e la propria immagine, utilizzando modelli ed emblemi;
- realizzare e produrre eventi multimediali correlati alle attività costituenti l’oggetto sociale;
- svolgere attività correlate e strumentali alla disciplina prevista dallo statuto, che ne costituiscono il naturale completamento;
- svolgere qualsiasi altra attività, connessa agli scopi istituzionali, che venga ritenuta utile per il conseguimento delle finalità associative.
È fatto divieto agli organi amministrativi dell’Associazione di svolgere o far svolgere attività con scopi diversi da quelli sopra indicati, ad eccezione di quelle ad essi direttamente connesse o di quelle accessorie e comunque con l’esclusivo perseguimento delle finalità associative.








pagina creata da: system ultima modifica: Friday 22 of Luglio, 2011 [09:11:00 UTC] di beppe

RSS Wiki RSS Blog RSS Gallerie di Immagini